FAQ - Domande frequenti

1. A cosa serve la pratica ENEA? 

La pratica ENEA è necessaria per ottenere le detrazioni fiscali previste dalla legge in caso di lavori che migliorano l’efficienza energetica o la ristrutturazione dell’immobile (ad esempio infissi, caldaie ibride, climatizzatori, pannelli solari, ecc.). 

 

2. Come funziona il servizio di eneaqui.it? 

Dopo l’acquisto ricevi un link a un form online da compilare coi tuoi dati e quelli dell’intervento svolto. Un nostro esperto controllerà i dati, compilerà per te la pratica ENEA e ti invierà la conferma di avvenuta trasmissione. 

 

3. Quali documenti e informazioni devo fornire? 

Dovrai caricare o inserire i dati dell’immobile, i dcoumenti fiscali e tecnici l’intervento effettuato (tipo lavoro, schede tecniche e fatture), i tuoi dati anagrafici e catastali, oltre alla documentazione prevista dalla normativa. 

 

4. Dopo quanto tempo viene inviata la pratica ENEA? 

La pratica viene solitamente inviata entro pochi giorni lavorativi dalla ricezione di tutti i dati corretti. Nel servizio standard possono volerci fino a 15 giorni lavorativi dal ricevimento della documentazione completa, con il servizio Fast il tempo massimo si riduce a 72 ore dalla ricezione della documentazione completa. Riceverai la comunicazione Enea  via email. 

 

5. Posso ricevere assistenza personalizzata o parlare con un operatore? 

Certo! Il nostro team è sempre a tua disposizione per chiarimenti, supporto nella compilazione e per risolvere qualsiasi dubbio prima o dopo l'acquisto.

 

Se vuoi altre domande più tecniche (su normative, tempistiche, limiti di intervento, ecc.) o su metodi di pagamento e privacy, richiedile pure!

Privacy

Privacy e trattamento dei dati personali

In conformità al Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e alla normativa italiana vigente, eneaqui.it garantisce la massima riservatezza e sicurezza nel trattamento dei dati personali e dei documenti forniti dai propri clienti.

Finalità del trattamento

I dati personali e i documenti inviati attraverso il form online sono raccolti e trattati esclusivamente per la finalità di fornire il servizio di compilazione e invio della pratica ENEA, oltre che per l’adempimento di obblighi di legge, contabili e fiscali.

Modalità di trattamento

Tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente, sia con strumenti informatici che cartacei. Vengono adottate tutte le misure di sicurezza tecniche e organizzative idonee a garantire la protezione contro accessi non autorizzati, perdita, diffusione o alterazione.

Conservazione dei dati

I dati e i documenti raccolti saranno conservati per il tempo strettamente necessario all’erogazione del servizio e per gli adempimenti di legge, dopodiché verranno cancellati o anonimizzati secondo le disposizioni normative vigenti.

Comunicazione a terzi

I dati non saranno mai diffusi, venduti o ceduti a terzi, salvo quanto strettamente necessario per l’espletamento della pratica ENEA (ad esempio verso ENEA o enti pubblici competenti) oppure per gli obblighi legali.

Diritti degli interessati

In ogni momento l’utente può esercitare i propri diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione e portabilità dei dati inviando una richiesta a [inserire contatto e-mail titolare del trattamento]. È possibile inoltre proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati è: Alessandro Salvemini, Corso Belgio 71/C - 10153 - Torino, ing.alessandrosalvemini@gmail.com

Per qualsiasi chiarimento puoi scrivere a ing.alessandrosalvemini@gmail.com

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.